CHI SONO I GIURATI DEL CONCORSO "L'ALBERO E IL PRESEPE PIU' BELLI DI VEGLIE"
PRESENTAZIONE DELLA GIURIA COMPETENTE PER IL CONCORSO "L'ALBERO DI NATALE E IL PRESEPE PIU' BELLI DI VEGLIE 2021"
PRESENTAZIONE DELLA GIURIA COMPETENTE PER IL CONCORSO "L'ALBERO DI NATALE E IL PRESEPE PIU' BELLI DI VEGLIE 2021"
Orologio smartwatch dal valore di € 79,00 al vincitore del concorso "L'Albero di Natale più bello di Veglie" offerto dalla gioielleria "Mary Coral", e buono spesa da € 50,00 al vincitore de "Il Presepe più bello di Veglie" da spendere presso la macelleria "Gran Risparmio".
“La lotta alla mafia, il primo problema da risolvere nella nostra terra bellissima e disgraziata, non doveva essere soltanto una distaccata opera di repressione, ma un movimento culturale e morale che coinvolgesse tutti e specialmente le giovani generazioni, le più adatte a sentire subito la bellezza del fresco profumo di libertà che fa rifiutare il puzzo del compromesso morale, dell'indifferenza, della contiguità e quindi della complicità”.
Con queste parole Paolo Borsellino diede un grande segnale alle future generazioni lasciandoci un esempio indelebile.
Dopo il successo delle scorse edizioni del concorso a premi "l'Albero di Natale e il Presepe più belli di Veglie", Controvoci ripropone la gara. E' possibile, volendo, partecipare ad entrambe le sezioni. Regolamento.
L’autonomia regionale differenziata sta per approdare al voto del parlamento nel silenzio e nell’ignoranza generale, nonostante sia un provvedimento che avrà pesanti conseguenze per i cittadini e per il futuro del Paese. Ne parliamo con Gianfranco Viesti (autore del libro Verso la secessione dei ricchi – Autonomie Regionali e Unità Nazionale*), Vincenzo Smaldore di openpolis (autore delle inchieste Il calcolo disuguale**) Giancarlo Storto (curatore del libro Territorio senza governo – tra Stato e regioni: a 50 anni dall’istituzione delle regioni), Anna Falcone, avvocata e attivista, sen. Gregorio De Falco (Gruppo misto), Marina Boscaino portavoce nazionale Comitati per il ritiro di ogni autonomia differenziata, l’unità della Repubblica, l’uguaglianza dei diritti.
A CHI È SERVITO?
“Ti invio un link. Guarda questo video. Dura poco più di un’ora. Dimmi cosa ne pensi”.
É la registrazione dell’incontro con il Presidente della Regione Michele Emiliano tenutosi a Veglie sabato 23 ottobre 2021, presso la sede del Comune di Via Salice.