25 DICEMBRE 2022 ORE 19,00 - CONCERTO DI NATALE VEGLIE CHIESA S.IRENE
ORCHESTRA SINFONICA DI LECCE E DEL SALENTO - OLES -
CONCERTO DI NATALE
VEGLIE, 25/12/2022 ORE 19,00 CHIESA SANTA IRENE
ORCHESTRA SINFONICA DI LECCE E DEL SALENTO - OLES -
CONCERTO DI NATALE
VEGLIE, 25/12/2022 ORE 19,00 CHIESA SANTA IRENE
Anche Veglie risponde alla chiamata all'azione e partecipazione a sostegno del referendum per l'eutanasia legale. Mercoledì 11 agosto, dalle 20 alle 24, e giovedì 19 agosto, negli stessi orari, in piazza XXV Maggio (rif. Piazza Umberto I) sarà possibile firmare in favore della richiesta di svolgimento di un referendum per votare l’introduzione dell’eutanasia legale anche nel nostro Paese.
DIRETTA STREAMING A PARTIRE DALLE ORE 18,30 SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK #CONTROVOCISITOGIORNALE (@CONTROVOCI)
DIRETTA STREAMING A PARTIRE DALLE ORE 17,00 SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK #CONTROVOCISITOGIORNALE (@CONTROVOCI)
DIRETTA STREAMING A PARTIRE DALLE ORE 19,00 SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK #CONTROVOCISITOGIORNALE (@CONTROVOCI)
Diretta video della Messa in onore del Santo Patrono di Veglie San Giovanni Battista. Mercoledì 23 giugno a partire dalle ore 19:30 trasmetteremo sulla pagina facebook di Controvoci #ControvociSitoGiornale (@controvoci).
DI SEGUITO LA LOCANDINA CON GLI APPUNTAMENTI RELIGIOSI E CIVILI.
Il prossimo appuntamento sarà con la giornalista, scrittrice Sara RATTARO che presenterà il suo romanzo "UNA FELICITA' SEMPLICE".
Il progetto #perlacultura nasce nel 2018 da un’idea embrionale che negli anni si è andata a sviluppare diventando parte integrante della mission aziendale del Centro Ufficio.
Il prossimo appuntamento sarà con la giornalista, scrittrice Annalisa GUGLIELMINO che presenterà il suo romanzo "Il mondo che (non) vorrei".
Il prossimo appuntamento sarà con lo scrittore Paolo BOSISIO, conosciuto anche come Il Preside nella trasmissione "Il Collegio".
Il progetto #perlacultura nasce nel 2018 da un’idea embrionale che negli anni si è andata a sviluppare diventando parte integrante della mission aziendale del Centro Ufficio.
Il giorno 29 marzo 2021 alle ore 9,00 è convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria.
IL CONSIGLIO SARA' TRASMESSO IN DIRETTA SULLA PAGINA FACEBOOK: #ControvociSitoGiornale e su questo sito
In seconda convocazione sarà tenuto il giorno 30 marzo alle ore 18,30.
DI SEGUITO L'ORDINE DEL GIORNO: (PDF)
Il progetto #perlacultura nasce nel 2018 da un’idea embrionale che negli anni si è andata a sviluppare diventando parte integrante della mission aziendale del Centro Ufficio.
Il progetto #perlacultura nasce nel 2018 da un’idea embrionale che negli anni si è andata a sviluppare diventando parte integrante della mission aziendale del Centro Ufficio.
Il progetto #perlacultura nasce nel 2018 da un’idea embrionale che negli anni si è andata a sviluppare diventando parte integrante della mission aziendale del Centro Ufficio.
Sabato 30 gennaio alle ore 17:00, il sindacato studentesco LINK Lecce Coordinamento Universitario, organizza con la partecipazione di diverse associazioni del territorio tra cui YOUTHMED, un evento webinair in diretta su facebook sulla tematica che riguarda i diritti umani in Turchia analizzando il caso dell’università del Bosforo.
PRESENTAZIONE DEL LIBRO DEL PROF. CLAUDIO PENNA DAL TITOLO "NON TEMERE, MARIA..."
L'EVENTO SARA' TRASMESSO IN DIRETTA STREAMING SULLA PAGINA FACEBOOK DI CONTROVOCI SITO GIORNALE.
Promosso dall’Associazione Culturale “Salvatore Martina” esce ora in seconda edizione il catalogo inerente alla mostra omonima (2019) Cantus Firmus. Le foto di Mario Martina.
Il Green New Deal: rischi e vantaggi di un nuovo interventismo pubblico in economia
I rischi e le conseguenze imminenti del cambiamento climatico hanno posto i Governi mondiali di fronte a un’emergenza senza precedenti, per fronteggiare la quale fin dalla fine degli anni Novanta si sono stipulati trattati e predisposti progetti non sempre universalmente rispettati, principalmente per i costi che una riconversione dell’economia in chiave green inevitabilmente comporta.
Il passato non si può cambiare, ma si può scegliere come vivere il presente e provare a migliorare il futuro.
Il desiderio di far continuare a vivere il ricordo di RAFFAELE ALEMANNO "valorizzando", al contempo, la sua assenza.