fbpx

COMUNICATO STAMPA

FRANCESCO CAROFIGLIO A VEGLIE PER PRESENTARE IL SUO NUOVO LIBRO

ospite del Presidio del Libro e del Gal Terra d’Arneo

Lo scrittore Francesco Carofiglio sarà a Veglie, giovedì 9 novembre 2017 alle 19:00 presso la sede del Gal Terra d’Arneo, per presentare il suo nuovo romanzo, Il Maestro, edito da Piemme.

ANCHE QUEST'ANNO A LEVERANO PROTAGONISTA IL VINO

Anche quest'anno la Biblioteca comunale di Leverano in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura propone, nell'ambito della manifestazione annuale "Novello in Festa", un vero e proprio percorso tematico, in cui protagonista è il Vino. Il BiblioWine, alla sua 4^ edizione, raccoglie quest'anno partecipazioni eccellenti che consentiranno di avere in biblioteca un percorso nuovo, intrigante e coinvolgente in termini di esperienza sensoriale, dove l’arte, nelle sue molteplici forme, strappa al Vino il ruolo di vero protagonista.

6 NOVEMBRE 2017

Convegno “Con don Tonino sul passo dei giovani

Inaugurazione a.s. 2017-2018

I.C. Polo 1 “Peppino Impastato” – Veglie

Lunedì 6 novembre 2017 alle ore 10,30 si terrà presso la Scuola Secondaria I° grado (primo piano) in via Convento a Veglie in occasione dell’inaugurazione dell’a.s. 2017-2018 un convegno sul tema

Con don Tonino sul passo dei giovani

Dopo i saluti da parte della prof.ssa Daniela SAVOIA (Dirigente scolastico I.C. Polo 1 “Peppino Impastato” Veglie), interverrà il relatore dott. Andrea Coppola (Dottore in Scienze Religiose).

L’anno scolastico 2017-2018 dell’I.C. Polo 1 “Peppino Impastato” di Veglie, è dedicato alla maestosa figura di don Tonino Bello. Non a caso, il prossimo 20 aprile 2018 ricorre il 25° anniversario della morte di questo grande Testimone della Fede e Uomo della nostra terra salentina.

L’Associazione ChiaraMente apre il confronto tra Cittadini sul tema:

LA VIOLENZA SULLE DONNE E IL FEMMINICIDIO, EMOZIONI E RIFLESSIONI

Presente la Senatrice DONNO - Vice Presidente Commissione Diritti Umani.

Il giorno 8 ottobre, alle 19,00 nel Centro Polifunzionale “ R. Benigno Perrone” del  Comune di Salice  Salentino, in Via P. Leone, si terrà il Convegno di apertura del progetto itinerante “La Violenza sulle Donne e il Femminicio – Emozioni e Riflessioni” alla presenza di numerose autorità locali e nazionali.

3° CORSO ITINERANTE DI AVVICINAMENTO AL VINO
26 ottobre 2017- 2 dicembre 2017


PROGRAMMA LEZIONI
Giovedì 26 ottobre Cos’è il vino e principi di degustazione - Ex Convento Francescano Veglie
Venerdì 03 novembre Cenni sull’enologia, vinificazione in bianco - Agriturismo “Agricola Sant’Anna”
Giovedì 9 novembre La vinificazione in rosato e principi di degustazione cibo/vino - Ex Convento Francescano Veglie
Giovedì 16 novembre La vinificazione in rosso. Definizione assoluta e relativa di un vino Resort - “Masseria Corda di

INVITO  PER LA CITTADINANZA 

 alla presentazione del libro del Prof. Luigino Sergio dal titolo "L'utopia del Grande Salento" che si terrà presso l'ex convento dei frati minori a Veglie il 21 luglio prossimo alle ore 19.30. 

Si parlerà, alla luce di quanto trattato nel libro, di "moderna visione 
democratica delle tre province" (Lecce, Brindisi e Taranto) sulla scorta della 
rivisitazione della dimensione demografica delle tre province, di 
neoregionalismo ovvero di regioni di prossimità (regioni più piccole ed 
efficienti). 

 

Siamo giunti al trentesimo saggio della palestra ONE, sita in via Aleardi a Veglie, che si terrà sabato primo luglio in piazza Umberto I alle ore 21.00.

Rivivremo insieme i "mitici anni 80" attraverso le varie discipline sportive come il Taekwondo, l'Aereogym e la Ginnastica Ritmica. Con la Zumba divertimento assicurato con i coinvolgenti ritmi della musica latino-americana.

Che aspettate allora, venite a ballare con noi!

 

IL RITMO DELLE STAGIONI - 2 LUGLIO ORE 21,00 PIAZZA UMBERTO I - VEGLIE (LE)

Il Centro danza Arabesque affiliato LIBERTAS con la direzione artistica di Virginia Carrino, e con il Patrocinio del Comune di Veglie in collaborazione con Veglieventi ,presenta il 2° Saggio Spettacolo di fine anno “ Il Ritmo Delle Stagioni” che vedrà protagonisti tutti gli allievi della scuola. 

“FESTA DELLA DANZA 2017”

 a cura di a.s.d. “Progetto Danza”

diretto da Giuliana Perrone

 

L’associazione sportiva dilettantistica “Progetto Danza”, diretta da Giuliana Perrone, è lieta di presentarvi, venerdì 30 giugno alle ore 21.00 in piazza Umberto I a Veglie, la “Festa della danza 2017”; una serata dedicata interamente alla danza e alla sua tecnica, dove vede protagoniste

IVAN STOMEO parlerà sul tema: "Dal Cmune alla Comunità: la rete intelligente dei territori per lo sviluppo della qualità diffusa, l'esperienza dei Borghi Autentici d'Italia.

Partecipa Dr. Cosimo Durante

LUNEDI' 19 LUGLIO ORE 19,00

PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE DI VEGLIE

LETTI DI NOTTE 2017

( Leggi il programma )

Il Presidio del Libro di Veglie rinnova anche quest'anno l’appuntamento con Letti di Notte, la notte bianca del libro e del lettore, nata da un'idea dall'associazione Letteratura Rinnovabile con l'intento di promuovere la lettura tra il pubblico di ogni età. Nel pomeriggio di Sabato 17 giugno

Si svolgerà Domenica 28 maggio a partire dalle ore 9,30 la visita guidata al Convento, alla Chiesa e alla Cripta della Favana di Veglie.

Secondo appuntamento dell'iniziativa della Proloco Veglie dal titolo "Tour in Veglie, tra storia e cunti". Prossimi appuntamenti il 2 e 11 giugno rispettivamente con "Storia della piazza e dei suoi monumenti" e "inBici nella storia di Veglie"

 

ANCESTRALI EMOZIONI

Ancestrali Emozioni” – mostra di Carlo POLITI, artista Vegliese – dal 28 maggio al 30 giugno 2017 presso il centro culturale d’Arte “Cosmopolitan Art Center” in via V. Veneto a Veglie.

L’artista Carlo POLITI, con le sue opere cariche di Luce, ci dona la Bellezza del sognare che con la sua Arte riesce a trasfigurare in un mondo irreale.

LECCE: 30 MAGGIO 2017 ORE 10,30

PRESENTAZIONE DEL REGOLAMENTO DEGLI STUDENTI ATLETI

 

Il prof. Melica, dell'Università del Salento, ha redatto un regolamento degli studenti/atleti. Tale regolamento costituisce un'opportunità chi voglia praticare uno sport a livello agonistico e decida di iscriversi all'Università del Salento, in quanto tende a conciliare lo sport con gli impegni di studio al fine ultimo di permettere allo studente di continuare a praticare attività sportiva a livello agonistico senza trascurare gli studi universitari.

TOURinVEGLIE” propone la prima delle quattro date per le visite accompagnate.

OGGI DOMENICA 21 MAGGIO 2017:

Visita al FRANTOIO IPOGEO insieme al dott. Nicola GENNACHI che, attraverso la storia del frantoio, guiderà i visitatori in quella che era la società, il lavoro e i sacrifici di un’epoca che per i parametri odierni può sembrare impossibile. Si spiegheranno gli aspetti tecnici del Frantoio, l’economia di quel tempo, come si è arrivati alla scoperta, alla rivalutazione e alla messa in sicurezza di questo angolo di Storia Vegliese e Salentina. L’appuntamento è per OGGI Domenica 21 Maggio in Largo San Vito a Veglie alle ore 9,30.

 

 

Van Gogh a Veglie

Sabato 20 e Domenica 21 Maggio 2017 il Chiostro dell’ex Convento dei Francescani di Veglie ospiterà una mostra di pittura dedicata all’artista olandese Vincent Van Gogh, un’esposizione di circa 50 opere realizzate dagli alunni dell’Istituto Comprensivo Veglie Polo 2,  in omaggio al pittore che ha rivoluzionato l’arte occidentale dell’Ottocento.

Altri articoli...

Storie ti Eie