Dal blog danieleascanio.it: IN(Civiltà) Differenziata
Non sarà mica il caso di ricordare che il luogo di raccolta dei rifiuti non è lungo le carreggiate delle nostre strade o nelle campagne di cittadini ignari di tutto ciò?
Non sarà mica il caso di ricordare che il luogo di raccolta dei rifiuti non è lungo le carreggiate delle nostre strade o nelle campagne di cittadini ignari di tutto ciò?
E’ stata una bella idea quella dello scrittore vegliese di risuscitare la figura immaginaria del prete di campagna che riusciva a risolvere qualsiasi problema.
Un vegliese nominato Presidente dell’Associazione YOUTHMED di Lecce.
Si tratta di Daniele Ascanio, già candidato alle scorse elezioni amministrative, il quale dopo un percorso di associazionismo sindacale che lo ha portato ad essere eletto nei vari organi all’interno dell’ateneo leccese, contribuendo così anche alle istanze studentesche sui trasporti cittadini di Lecce, ora si ritrova a ricoprire il nuovo ruolo di Presidente dell’Associazione giovanile YOUTHMED dello stesso ateneo,
Il Comune di Veglie , in collaborazione con le Associazioni Culturali “Tdf Mediterranea” e “Treno della Memoria”, promuove il presente bando per la partecipazione al progetto "Dalla Memoria all’Impegno" giusta delibera di Giunta Comunale n. 2 del 15.01.2021.
Sono stati assegnati il 3 gennaio scorso i premi ai vincitori del concorso indetto da Controvoci “L’ALBERO E IL PRESEPE PIÙ BELLI DI VEGLIE 2020”. A votare il pubblico da casa, attraverso i like sotto le foto di alberi e presepi preferiti, e i tre giurati esperti che componevano la giuria tecnica, i quali hanno riconosciuto like e menzioni speciali agli alberi e ai presepi ritenuti più meritevoli.
Scade alle 23,59 di domani 2 gennaio 2021 il termine ultimo per poter votare l'albero e il presepe preferiti, in gara in questa edizione 2020 del concorso a premi. Ecco i nomi della giuria di esperti che sta già valutando i lavori pervenuti.
Buono spesa da € 50,00 al vincitore del concorso "L'Albero di Natale più bello di Veglie" da spendere presso l'alimentari, igiene casa e persona "IL FIOR FIORE DEGLI ALIMENTI" e buono spesa da € 50,00 al vincitore de "Il Presepe più bello di Veglie" da spendere presso la macelleria "IL GUSTO DELLA CARNE"
Il Circolo del Partito Democratico di Veglie aderisce all'iniziativa del Coordinamento Nazionale e si fa promotore di una raccolta di generi alimentari e di prima necessità da destinare alle famiglie bisognose del nostro Comune.
Bando per l’erogazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione – Competenza anno 2019 - art. 11 della Legge n. 431/98
Cercasi foto di matrimoni vegliesi dagli inizi del 1900 al 1960 per una mostra dal titolo: “OGGI SPOSI – Viaggio intorno al matrimonio a Veglie. Usi e tradizioni locali”.
Dopo il successo dello scorso anno del concorso a premi "l'Albero di Natale più bello", Controvoci ripropone la gara arricchendola di una nuova sezione. Quest'anno sarà possibile partecipare per la sezione "L'Albero di Natale più bello di Veglie" oppure per quella "Il Presepe più bello di Veglie". E' possibile, volendo, partecipare ad entrambe le sezioni. Regolamento.
Continua a Veglie la raccolta del farmaco a favore dei bambini più sfortunati. Da ieri 20 novembre, e fino a venerdi prossimo, 27 novembre 2020, sarà possibile acquistare o donare medicinali o prodotti pediatrici presso la Farmacia Clodomiro dei dott. Catalano in via Veneto a Veglie, che ha aderito alla raccolta. Referente per l'iniziativa, la Parrocchia del Ss. Rosario di Veglie (Le).
COMUNICATO STAMPA
Nei giorni scorsi sono pervenute al Protocollo dell’Ente alcune richieste da parte di Associazioni Vegliesi, in particolare “Festa Patronale Veglie” e “Porta Noa”, con le quali si richiedeva la possibilità di realizzare una capanna natalizia, l’arrivo di Babbo Natale in carrozza e l’albero ecologico, il tutto in collaborazione con gli assessorati alla Cultura e all’Ambiente.
Gli Organi di informazione hanno riportato in data odierna una buona notizia per il Salento: a Lecce nascerà l’anno prossimo la Facoltà di medicina presso la cittadella della salute.
Il giorno 12 del corrente mese gli iscritti alla piattaforma Rousseau hanno scelto i 30 partecipanti al Dibattito pubblico previsto per il 15 Novembre 2020.
In un momento storico così cruciale e delicato non possiamo che essere estremamente grati a tutti i rappresentanti delle forze armate per la loro presenza a fianco dell’emergenza che ci sta attanagliando per tutto il corso del 2020.
L’Amministrazione Comunale, nella persona dell’Assessore ai Servizi Scolastici sig.ra Stefania Capoccia RENDE NOTO
SCADENZA 30 SETTEMBRE 2020