fbpx

BONUS IDRICO PER UTENTI IN CONDIZIONI DI DISAGIO ECONOMICO E/O FISICO

I destinatari dell’ agevolazione di spesa per il servizio idrico sono tutti gli utenti di una fornitura idrica “attiva” (ad uso abitativo domestica di residenza singola o condominiale) in regola con i pagamenti, già beneficiari di Bonus Elettrico, che versino in condizioni di disagio economico e/o fisico.

L’Assegno di cura si configura come una misura per il sostegno al reddito del nucleo familiare in cui la persona non autosufficiente vive e comunque orientato all’acquisto di servizi di cura e assistenza domiciliare.
L’importo del beneficio economico è determinato in €. 1.000,00 mensili.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono accedere all'Assegno di Cura, previa presentazione della domanda, le persone in condizioni di gravissima disabilità e non autosufficienza residenti nella Regione Puglia, almeno a far data dal 1° gennaio 2017, che siano beneficiari di indennità di accompagnamento di cui alla L. n. 18/1980 o comunque non autosufficienti ai sensi dell'Allegato 3 del DPCM n. 159/2013 e che si trovino almeno in una delle seguenti condizioni:

a) persone in condizione di coma, Stato Vegetativo (SV) oppure di Stato di Minima Coscienza (SMC);
b) persone dipendenti da ventilazione meccanica assistita o non invasiva continuativa;
c) persone con grave o gravissimo stato di demenza;
d) persone con lesioni spinali gravi di qualsiasi natura;

SI RENDE NOTO che la Regione Puglia, con nota prot. A00_162/prot del 04/08/2017- 0004688, ha comunicato i criteri per l’avvio delle procedure per l’individuazione dei soggetti beneficiari dei contributi per la fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo per l’anno scolastico 2017/2018 per gli studenti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado, statali e paritarie, appartenenti a famiglie con un reddito limitato.
Requisiti essenziali per l’erogazione del contributo per l’acquisto dei libri sono:
- la residenza anagrafica nel Comune di Veglie;
- la condizione economica della famiglia il cui indicatore economico equivalente (I.S.E.E.) non sia
superiore ad €. 10.632,94, calcolato ai sensi del D.P.C.M. 5 dicembre 2013, n.159 e ss. mm.

LEGGI L'ALLEGATO IN PDF

 

CENTRO ANTIVIOLENZA DONNE "RENATA FONTE"

L’Assessore ai Servizi Sociali, Sig.ra Stefania Capoccia comunica che per l’attività del Centro, in favore di donne vittime di violenza, dell’Ambito Territoriale di Campi Salentina, è operante a Squinzano, in Via Crocefisso n. 12, il Centro antiviolenza Renata Fonte “Per Te Donna”.

Il Centro dà la possibilità di: 

•Parlare del tuo problema con professioniste esperte

•Fissare un colloquio di accoglienza per affrontare il tuo disagio

•Costruire un nuovo progetto di vita

•Metterti in contatto e/o accompagnarti presso i servizi, il tribunale e le forze dell’ordine

•Fissare le consulenze legali di cui hai bisogno

•Offrirti l’opportunità di consulenze psicologiche individuali o di gruppo

•Valutare con te l’opportunità di allontanarti temporaneamente da casa, per uscire da una situazione pericolosa e poter costruire la tua vita e quella delle tue figlie e dei tuoi figli.

cellulare di emergenza attivo h24 338 2518901
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – www.centroantiviolenzarenatafonte.it

Controvoci anno XIX n. 1 - giugno 2017

Il nuovo numero di Controvoci è in distribuzione.

Da oggi pomeriggio, 02/07/2017, lo troverete presso i punti di distribuzione di seguito elencati:

L'Angolo della Focaccia, via Bosco – Centro Ufficio di G. Conte, via Carmiano – Lavanderia Alida, piazza Costituzione – Zuccaro Maurizio Macelleria, via Fratelli Bandiera - Petali e Pensieri con arte di Tamara Villani, via Pescara - Tutti Frutti di Renza Cirfeda, via Convento - Alimentari via Alfieri di M.Concetta Don Giovanni - Bazar di Albano Salvatore, via Italia Nuova - Gianna Rock di Papa Antonio, via F.lli Bandiera - Hair Fashion di Maria
Lucia Carafa, via Quasimodo - ACI di Tondo Patrizia, via Italia Nuova - Ferramenta di Tonio Conte, via Gioberti - Laboratorio Analisi di Falconieri Carmela, via D’Acquisto - Punto Market di Ianne Gianluca via Don Gnocchi - Bar Frisenda, via Monteruga - Tabaccheria Zecca, via Monteruga - Pinocchio di Alemanno M.Antonietta via Cimarosa - Non solo Pane, via Madonna dei Greci - Cristal Bar, via Salice - Polidecor polistirene, progetti e creazioni, via Circonvallazione.

I RAGAZZI DELLA CLASSE V^B  DELL’I.C. VEGLIE POLO2 VINCONO IL PREMIO “G. STRAFELLA”

Venerdì 21 Aprile, alle ore 18:00 presso il Castello Angioino di Copertino, si è tenuta la Cerimonia di Premiazione della VI^ edizione del Concorso Regionale di Arte e Poesia “Gianserio Strafella”. Madrina della premiazione, la cantante e produttrice discografica Caterina Caselli.

 Quest’anno le poesie e i manufatti grafico-pittorici hanno risposto al tema: “ Su la

Certificata la conformità al Piano Paesaggistico Territoriale Regionale,

iter più snelli, risparmio di tempo e risorse.

 Il consiglio comunale di Porto Cesareo ha preso atto all’unanimità della conclusione dell’iter di verifica del Piano Urbanistico Generale al piano Paesaggistico Territoriale Regionale.

Il comune jonico è il primo in Puglia ad aver ottenuto l’importante certificazione che porterà numerosi vantaggi, nell’immediato, a tutte le progettualità e investimenti che incideranno sul territorio.

AVVISO: LAVORI DI RIFACIMENTO MANTO STRADALE

SI INFORMA CHE NELL'AMBITO  DELLE  ATTIVITA'  PREVISTE  DALL’AMMINISTRAZIONE  COMUNALE, ENTRO  LA  FINE  DEL  MESE  DI  MAGGIO,  E’  PROGRAMMATO  IL  RIFACIMENTO  DEL MANTO STRADALE SUI SEGUENTI TRATTI STRADALI.

IN RAGIONE DELLA BUONA RIUSCITA DELL’INTERVENTO, SI INVITA CHIUNQUE INTENDA ESEGUIRE MANOMISSIONI SU DETTE VIE, PER ALLACCI FOGNARI, IDRICI, ELETTRICI, TELEFONICI ECC.., DI ATTIVARE, CON URGENZA, LA PROCEDURA PER IL RILASCIO DELL’AUTORIZZAZIONE PER L’ESECUZIONE DEI RELATIVI LAVORI PRIMADELL'INIZIODELL’INTERVENTO PROGRAMMATO.

 

In allegato la Delibera con la quale il comune di Veglie impiega € 1.500,00 per aderire al Progetto Geneo. Questa delibera è molto importante e utile per tutti i cittadini e dimostra anche che quando le esortazioni che vengono dal basso vengono ascoltate da chi ha responsabilità nella gestione della cosa pubblica e si crea  quindi una collaborazione tra ente ed associazioni, tutto questo non può portare altro che al BENE COMUNE.

Comitato Ambiente Sano 

Il presidente

Dario Ciccarese

(leggi la delibera)

Il Dr. Pietro Calcagnile esorta gli organi competenti a prendere urgenti provvedimenti per la risoluzione del problema del traffico estivo che si genera nella marina di Torre Lapillo (Porto Cesareo - Lecce)

Di seguito il testo integrale della lettera:

Al Sig. Prefetto di Lecce; Al Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti – Roma;      Al Presidente della Regione Puglia; Al Presidente dell’Amministrazione provinciale Lecce; Al Sig. Sindaco del Comune di Porto Cesareo; Al Sig. Sindaco del Comune di Veglie

 OGGETTO : piano del traffico per la viabilità nella marina di Torre Lapillo frazione di Porto Cesareo - esposto del dr. Pietro CALCAGNILE - Applicazione legge 241/90

N.B. CI SCUSIAMO PER IL RITARDO NELLA PUBBLICAZIONE DELLA PRESENTE, DOVUTO A PROBLEMI TECNICI, ORA RISOLTI, SULLA NOSTRA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA.

 

COMUNE DI VEGLIE (LE)

SETTORE AFFARI GENERALI, LEGALI E SERVIZI ALLA PERSONA

ASSESSORATO AI SERVIZI SCOLASTICI

 

FORNITURA LIBRI DI TESTO

Anno Scolastico 2016/2017 (Legge 208/15 - Fondi MIUR Anno 2016)

 

SI INFORMA LA CITTADINANZA CHE SONO DISPONIBILI I MODELLI PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO LIBRI DI TESTO CON FONDI MIUR A.S. 2016/2017

Il contributo è destinato agli alunni e studenti delle Scuole Secondarie di I grado e al biennio delle Scuole Secondarie di II grado, per la fornitura di libri di testo e contenuti didattici, anche “digitali”, utili alla frequenza dell’anno scolastico 2016/2017 che non hanno goduto del beneficio di cui alla L.448/98 ed appartenenti a nuclei familiari con Indicatore

Le aziende agricole che a causa delle avverse condizione meteorologiche del 07-10 Gennaio 2017 hanno subito danni alle colture o alle strutture (serre) possono inoltrare segnalazione all'Ufficio Protocollo del Comune di Veglie ovvero a mezzo mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Allegato: Modulo di segnalazione dei danni causa nevicata

 

Disposizione chiusura per i giorni 09 e 10 gennaio 2017 degli istituti scolastici di Veglie a causa di avverse condizioni meteo.

IL SINDACO
– Preso atto delle avverse condizioni meteo e delle eccezionali nevicate che in questi giorni hanno reso difficoltoso anche il traffico dei mezzi pubblici e privati sul territorio di Veglie;
- Considerato che si prevede che detti fenomeni possano persistere anche per le prossime 48 ore;
- Ritenuto opportuno disporre la chiusura degli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado del territorio del Comune di Veglie nelle giornate di lunedì 9 e martedì 10 gennaio p.v. al fine di tutelare l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana proprio in considerazione della possibile persistenza delle avverse condizioni atmosferiche;
– Visto l'art.50 del TUEL;

O R D I N A
per i motivi sopra esposti che qui si intendono integralmente richiamati
1) la chiusura degli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado del territorio di Veglie per le giornate del 09 e 10 gennaio 2017;

Altri articoli...

Storie ti Eie