fbpx

Il COMITATO TUTELA AMBIENTE SALENTINO ha depositato le proprie osservazioni concernenti la valutazione di impatto ambientale relative al progetto per la realizzazione di un impianto eolico nei territori di Salice Salentino, Veglie, Guagnano, San Pancrazio S.no, Avetrana ed Erchie.

Il documento può essere scaricato dal sito del Ministero dell'ambiente cliccando sul seguente link: https://va.minambiente.it/File/Documento/488489

Il comitato Tutela Ambiente Salentino, con sede a Veglie, costituitosi per tutelare ambiente, paesaggio, salute, storia e cultura della nostra terra, incentivando la partecipazione popolare nella pianificazione dello sviluppo e del progresso di comunità e territorio, ha presentato, il 24 aprile scorso,

In questi ultimi anni diversi comuni, attraverso l’imposizione di sacchetti trasparenti per la raccolta differenziata, hanno dato modo agli addetti di tale servizio di eseguire un controllo effettivo sulla regolarità della distinzione dei rifiuti da parte dell’utenza.

Un vegliese nominato Presidente dell’Associazione YOUTHMED di Lecce. 

Si tratta di Daniele Ascanio, già candidato alle scorse elezioni amministrative, il quale dopo un percorso di associazionismo sindacale che lo ha portato ad essere eletto nei vari organi all’interno dell’ateneo leccese, contribuendo così anche alle istanze studentesche sui trasporti cittadini di Lecce, ora si ritrova a ricoprire il nuovo ruolo di Presidente dell’Associazione giovanile YOUTHMED dello stesso ateneo,

 

Il Comune di Veglie , in collaborazione con le Associazioni Culturali “Tdf Mediterranea” e “Treno della Memoria”, promuove il presente bando per la partecipazione al progetto "Dalla Memoria all’Impegno" giusta delibera di Giunta Comunale n. 2 del 15.01.2021.

Sono stati assegnati il 3 gennaio scorso i premi ai vincitori del concorso indetto da Controvoci “L’ALBERO E IL PRESEPE PIÙ BELLI DI VEGLIE 2020”. A votare il pubblico da casa, attraverso i like sotto le foto di alberi e presepi preferiti, e i tre giurati esperti che componevano la giuria tecnica, i quali hanno riconosciuto like e menzioni speciali agli alberi e ai presepi ritenuti più meritevoli.

Buono spesa da € 50,00 al vincitore del concorso "L'Albero di Natale più bello di Veglie" da spendere presso l'alimentari, igiene casa e persona "IL FIOR FIORE DEGLI ALIMENTI" e buono spesa da € 50,00 al vincitore de "Il Presepe più bello di Veglie" da spendere presso la macelleria "IL GUSTO DELLA CARNE"

Dopo il successo dello scorso anno del concorso a premi "l'Albero di Natale più bello", Controvoci ripropone la gara arricchendola di una nuova sezione. Quest'anno sarà possibile partecipare per la sezione "L'Albero di Natale più bello di Veglie" oppure per quella "Il Presepe più bello di Veglie". E' possibile, volendo, partecipare ad entrambe le sezioni.  Regolamento.

Continua a Veglie la raccolta del farmaco a favore dei bambini più sfortunati. Da ieri 20 novembre, e fino a venerdi prossimo, 27 novembre 2020, sarà possibile acquistare o donare medicinali o prodotti pediatrici presso la Farmacia Clodomiro dei dott. Catalano in via Veneto a Veglie, che ha aderito alla raccolta. Referente  per l'iniziativa, la Parrocchia del Ss. Rosario di Veglie (Le).

COMUNICATO STAMPA

Nei giorni scorsi sono pervenute al Protocollo dell’Ente alcune richieste da parte di Associazioni Vegliesi, in particolare “Festa Patronale Veglie” e “Porta Noa”, con le quali si richiedeva la possibilità di realizzare una capanna natalizia, l’arrivo di Babbo Natale in carrozza e l’albero ecologico, il tutto in collaborazione con gli assessorati alla Cultura e all’Ambiente.

Altri articoli...

Storie ti Eie