fbpx

Tratta dal giornale Controvoci 2.0 (N. 2 Anno XVIII - Giugno 2015)

D. Lei è divenuto da poco sindaco, ma essere sindaco è adempiere ad un dovere o votarsi ad una missione?
R. Essere sindaco significa votarsi ad una missione per aiutare il proprio paese e il prossimo. E' una missione perché la gente ha bisogno anche di una parola di conforto oltre che di fatti.
Nonostante io stia proseguendo con la mia normale attività lavorativa, sarò un sindaco a tempo pieno e non delegherò ad altri i miei compiti e ci sarò sempre per la popolazione.  
 D. In che modo lei rappresenta la svolta?
R. Rappresento la  svolta nel senso che non sono un uomo di partito. Lo sono stato nel

Continua la serie d' interviste di Controvoci; dopo Maurilio Nicolaci e il Vice Sindaco Dott. Gennachi è il turno di Giovanni Carlà.
Giovanni Carlà ha 40 anni, a 16 anni è entrato a nel fronte della gioventù e successivamente è entrato a far parte di FORZA ITALIA.
Oggi è Capogruppo dell' UDC nel Consiglio del Comune di Veglie.

Dopo Maurilio Nicolaci, è il turno del Vice Sindaco Dott. Nicola Gennachi; è entrato in politica a 59 anni, medico di famiglia,  si è sempre interessato al sociale e dal 2000 è direttore di veglieonline, il sito internet che parla di Veglie.

 

 

 

Continuano le video interviste di Controvoci. Questo è il turno di Maurilio Nicolaci, 47 anni, marito e padre. Di professione fa il commercialista ed è stato Revisiore Contabile del Comune di Veglie dal 2000 al 2006. La politica lo appassiona sin da ragazzo (è stato l'ultimo segretario eletto di AN Veglie) ed ora ricopre la carica di capo gruppo di Veglie nel Cuore dal 2010 nel Consiglio Comunale di Veglie.

 

Storie ti Eie