Si pubblica la scheda, disponibile anche in lingua ucraina ed inglese, predisposta dal Ministero dell’Interno con le indicazioni per la permanenza dei profughi ucraini sul territorio nazionale.
FAR RINASCERE LA SPERANZA
Come un Arsenale militare di guerra,
trasformato in Arsenale di Pace,
può indicarmi una via nuova in questo tempo difficile
Si svolgerà Lunedì 28 febbraio 2022 alle ore 18,30 presso la sala conferenza in via Salice a Veglie, un incontro-riflessione sulla Pace e la Speranza in questo tempo difficile segnato, da ormai oltre due anni, dalla pandemia.
Traslochi
Siamo a febbraio, ed ancora nulla di nuovo sul fronte amministrativo locale, fatta eccezione di qualche cambio di programma da parte dell’amministrazione Paladini, come il decentramento di tutti gli uffici comunali presso l’oramai ex quartiere fieristico ubicato in via salice.
Il post sull’account fb dell'assessore Prato in merito all'atto vandalico ai danni della panchina rossa dedicata alle donne vittime di violenza domestica e quello pubblicato dalla pagina del Polo 1 Peppino impastato di Veglie ha scaturito in me alcune riflessioni che mi permetto di condividere e che spero possano essere lette con spirito costruttivo e con l’intento che hanno di creare piani di condivisione e collaborazione.
Introduzione: Carissimi lettori e lettrici di Controvoci, oggi v’invito a leggere la quarta puntata di una serie sulla storia del Salento dalle origini ai giorni nostri. Questa puntata parlerà degli avvenimenti accaduti nel Salento dopo la fine dell’Impero Romano d’Occidente.