Clicca qui per l'home page di Controvoci Veglie

( chiudi la pagina )

dalla Redazione

4/03/2005   -   di Daniela Della Bona

 

 

Esclusi i Negramaro - Biografia

 

 

Foto trattta dal sito: www.negramaro.itNon passano il primo turno i Negramaro, nonostante una bella canzone, dallo stile particolare, che rompe con gli schemi classici, ma ugualmente gradevole già dal primo ascolto. Bello anche il testo e sicura la loro esecuzione. Tra i primi 4 giovani che si sono esibiti ieri sera, dopo la mezzanotte, e che ho potuto ascoltare, sicuramente io avrei votato per loro, non solo perchè vegliesi, ma perchè innovativi, sotto vari aspetti, nel fare musica giovanile, senza volgarità ed eccessi.
Bravi comunque! 
Purtroppo si sa che a Sanremo vanno avanti solo le canzoni facili e orecchiabili, ma ciò non esclude che loro possano trovare il successo meritato dopo il festival. Forza ragazzi, siamo con voi!


BIOGRAFIA

I Negramaro sono sei giovani musicisti, nati e cresciuti in provincia di Lecce. La loro musica miscela atmosfere che si rifanno alla tradizione pop-rock anglosassone e alle sonorità degli anni 70, con riferimenti all’esperienza dei cantautori italiani di quel periodo.
Grazie a numerose esibizioni dal vivo i Negramaro diventano ben presto un fenomeno emergente del circuito alternativo e in più di un'occasione condividono la scena live con band come The Rasmus, Negrita e Afterhours. Nel 2001 sono fra i dieci finalisti del concorso Brand New Talent di Mtv e nello stesso anno vincono il Tim Tour.
A fine febbraio 2003 esce l'album di debutto "Negramaro" su etichetta Sugar, dal quale vengono tratti due videoclip ("Solo" e "Mono") firmati dal regista californiano Kal Karman.
Dopo un tour estivo, nel corso del quale si esibiscono di fronte a quarantamila persone nella tappa di Lecce dell'Mtv Coca Cola Uve Tour, i Negramaro tornano in sala d'incisione nel febbraio 2004 per l'album "000577", realizzato con la collaborazione di Corrado Rustici (Andrea Bocelli, Zucchero, Elisa, Eric Clapton, Sinead O'Connor), per i brani "Evidentemente", "Es-Senza", "Scusa se non piango" e "Come sempre". Quest'ultimo viene scelto da Alessandro D'AIatri per lo spot celebrativo del cinquantesimo anniversario della RAI.
A conferma della forte vocazione per le esibizioni dal vivo del giovane gruppo rock salentino, nell'estate 2004 i Negramaro iniziano un nuovo tour, con momenti importanti come il concerto del Primo Maggio a Roma e Arezzo Wave Festival, e un notevole successo nei principali club durante l'autunno.
Giuliano Sangiorgi, vocal leader del gruppo, oltre a comporre la maggior parte dei brani dei Negramaro, è autore e compositore del brano "Le parole che non ti ho detto" scelto e interpretato da Andrea Bocelli nel suo ultimo album "Andrea". "Mentre tutto scorre" è uno dei sette brani del prossimo album dei Negramaro voluti e scelti dal regista Alessandro D'Alatri come colonna sonora per il suo nuovo film "La Febbre" in uscita in tutti i cinema d'Italia a fine marzo 2005, prodotto da Rai Cinema e Rodeo Drive.

I negramaro sono:
Giuliano Sangiorgi - voce e chitarre
Emanuele Spedicato - chitarre
Ermanno Carlà - basso
Danilo Tasco - batteria
Andrea Mariano - pianoforte e sintetizzatori
Andrea De Rocco - campionatore