Clicca qui per l'home page di Controvoci Veglie ( chiudi la pagina ) Notizie
20/08/2007   -  Porto Cesareo (Le) - Festeggiamenti in occasione della festa di Santa Cesarea.  
COMUNICATO STAMPA

 

Porto Cesareo presenta i suoi giorni più belli.
Si inizia venerdì 18 con la “corrida”. Poi la festa popolare di Torre Lapillo (17/18 agosto). Evento il 19 con “la Notte bianca cesarea”.  Chiusura il 20-21-22 con la festa di Santa Cesarea.
Giochi di tradizione, regata palio, spettacoli pirotecnici e concertone.

 

L’amministrazione comunale di Porto Cesareo presenta le sue “cinque giornate -evento” più belle ed intense della stagione 2007. Da domenica 19 e fino al prossimo 22 agosto l’assessorato alla cultura ed allo spettacolo, di concerto con l’intera amministrazione comunale, ha stilato un ricchissimo cartellone di spettacoli ed eventi pieno zeppo di, concerti, esibizioni teatrali, eventi culturali, mostre di pittura. A chiudere gli appuntamenti la grande festa patronale di Santa Cesarea Vergine organizzata in collaborazione con il Comitato Feste Beata Vergine del Perpetuo Soccorso. Un appuntamento che racchiude in tre giorni tutti gli elementi caratteristici  delle feste popolari del Grande Salento. Dai giochi di tradizione (la cuccagna a mare) alle luminarie, dagli spettacoli pirotecnici in acqua ai concerti bandistici fino al mega concertone finale, che vedrà esibirsi sul palco sistemato di fronte alla splendida “Isola dei Conigli” ed a migliaia di turisti noti artisti del panorama musicale italiano. E per il popolo della notte ancora danze balli e tanto divertimento per tutta la notte, presso i tanti stabilimenti balneari che animano e colorano la costa sabbiosa Cesarina.

“Uno sforzo organizzativo e programmatico –dichiara il sindaco Vito Foscarini- che ha visto impegnata l’intera macchina amministrativa e tutti i settori dell’Ente. Un ringraziamento va quindi oltre che a tutti i consiglieri comunali, anche e sopratutto ai funzionari ed al personale del Comune, per lo sforzo profuso. Spero –conclude Foscarini- che questo inizio di nuova politica degli spettacoli e delle manifestazioni, che ha caratterizzato l’intera estate 2007, già dalla prossima stagione sia ancora più ricca e coinvolga ancora meglio, l’union Tre a cui va il mio ringraziamento, la Provincia di Lecce, la Regione Puglia, l’Apt di Lecce e gli operatori turistici, da sempre sensibili alle esigenze del territorio”.

Questo il cartellone degli appuntamenti.

Si parte sabato 18 agosto ore 21.30 piazza Risorgimento con la “Corrida di Porto Cesareo... turisti allo sbaraglio”. A presentare la kermesse che promette risate a crepapelle, fortemente voluta dal consigliere Jessica Greco e dall’assessore Egidio Peluso, il cabarettista salentino Piero Ciakky.

 

 Domenica 19 Agosto dalle 20.00 e fino all’alba l’Union Tre ed il Comune di Porto Cesareo, promuovono la prima edizione della “Notte bianca cesarea”.

Manifestazioni culturali, mostre di pittura, degustazione di prodotti tipici, concerti, artisti di strada, clown, karaoke discoteca e balera in piazza e tanto divertimento fino alle prime luci del mattino. Questo è la notte bianca della splendida località turistica dello Jonio.

Nelle principali piazze cittadine (Piazza Nazario Sauro, Piazzale Riviera di Ponente, Piazzale Riviera di Levante, Piazza Risorgimento) si alterneranno i concerti e le esibizioni di diverse band: Negativo Rock (pop rock), Made in Italy (musica leggera italiana), Over cover Santana (cover band Santana),  Oro Puro (cover band dei Nomadi), Stp siamo tipici pugliesi (funky), Ipnosia (pop rock), The blues brother young (soul e blues), Revival gruppo 2000 (musica popolare e revival music), BBk8 (pop rock), Six Angels (jazz swing e funky), Five Mon (ritm’blues), Pede Libero (pizzica Tarantata), The hope (jazz e funky). E poi ancora postazioni djs per la disco in piazza e fisarmonicisti per la “balera di piazza”, appuntamento quest’ultimo, durante il quale è prevista l’esibizione di diverse scuole di ballo.  A completare l’offerta di divertimento, tanti party organizzati dai principali lidi privati ubicati lunga l’affascinante costa sabbiosa.

“Importanti raccomandazioni per evitare traffico e code –spiegano dal Comune di Porto Cesareo-. Per questi giorni di intenso flusso veicolare invitiamo ad utilizzare le aree di parcheggio ubicate nelle zone esterne alla città che in molti tratti sarà chiusa al traffico. Saranno infatti disponili ed attive le aree parcheggio situata nei pressi degli stabilimenti Tabù e Dune, l’area parcheggio di “Scalo d’alaggio” e tutte le zone periferiche alla città.

 

20-21-22 agosto. Festa di Santa Cesarea Vergine  

Tre intensi giorni di festa. Si svolgeranno dal 20 al 22 agosto nella splendida località jonica, i tradizionali festeggiamenti religiosi e civili in onore di Santa Cesarea Vergine, organizzati dal dinamico comitato festa in collaborazione con l’amministrazione comunale.

Denso di appuntamenti il calendario della tre giorni. Si parte lunedì 20 agosto vigilia della festa  quando con inizio fissato per le 17.30 si snoderà dalla cappella della “Beata Vergine Maria del Perpetuo Soccorso”  in piazza Nazario Sauro la caratteristica processione a mare  che toccherà i principali punti della costa Cesarina. A seguire in piazza Risorgimento solenne concelebrazione eucaristica presieduta  dal rev.mo sacerdote don Piero De Santis –vicario episcopale per la pastorale della diocesi di Nardò –Gallipoli e dai sacerdoti della parrocchia Cesarina. Durante la giornata esibizione del concerto bandistico di Monteroni diretto dal maestro Antonio Martino. Martedì 21 ore 19.00 altro appuntamento importante con la tradizione, lungo la Riviera di Levante infatti si svolgerà il “palio di Santa Cesarea” che prevede una competizione agonistica tra piccole imbarcazioni da pesca a remi, rigorosamente guidate da cesarini. Dalle 20.00 in piazza Risorgimento si esibiranno i concerti bandistici Città di Chieti e città di Squinzano, mentre alle 21.30 in piazza Nazario sauro performance live del “Tribal talentino sound” musica etnica dal salento. Mercoledì 22 protagonista sempre sulla Riviera di Levante sarà ancora la tradizione con la “cuccagna a mare” (ore 18.00), divertimento assicurato e ricchi premi oltre che spettacolare attrazione per i tanti turisti. Non mancheranno ad animare la festa luci suoni e colori. Le principali vie e piazze di Porto Cesareo infatti saranno riccamente addobbate dalla ditta “nuova Elettro luminarie srl” di San Donaci, Grandioso il finale di festa. Prima il Concertone di santa Cesarea con ospite tre big della musica leggera italiana, prima Mario Rosini con il suo pianoforte, poi Tony Esposito con i suoi tamburi seglavggi ed il suo sound medi-napoletano ed a chiudere la chitarra e il divertentismo del bravo  Antonio da Costa. Alle 24.00 spettacolare esibizione pirotecnico in mare curata dalla premiata ditta Dario Cosma e fratelli.