1 marzo 2008
ore 20.00 |
APERTURA FESTEGGIAMENTI E INAUGURAZIONE
6^ EDIZIONE DELLA
Mostra d'Arte
sul tema: L’Uomo e l’Ambiente
La
Mostra d’Arte sarà aperta al pubblico dall’1 al
9 marzo dalle ore 19 alle 22.
Diretta video sul Web
-
clicca qui
-
|
2 marzo 2008
ore 20.30 |
 |
L’Associazione “La Fabbrica
dei Gesti”
ed il
Dottorato di ricerca in "Etica e Antropologia,
Storia e Fondazione"
dell'Università del Salento
presentano:
“IL NON PARLARSI NON AFFRATELLA”
Leggende africane attorno alla
figura del Griot
progetto curato da Silvia Lodi e
Stefania Mariano
con la collaborazione di
Meissa Ndiaye
L' Associazione
La Fabbrica dei Gesti
crede fortemente nell'importanza dell'incontro,
della conoscenza e del confronto con le altre
culture affinché queste siano basi solide per il
rispetto reciproco e la condivisione.
Diretta video sul Web -
clicca qui
- |
3
marzo 2008
ore 20.30 |
"LIBERO SEGNO,
LIBERO PENSIERO..."
Laboratorio Artistico
a cura di
Flavio Vetrano e Gian Piero Leo
Diretta video sul Web
-
clicca qui
-
|
4 marzo 2008
ore 20.30 |
 |
“I SOGNI DEI BAMBINI DEL MONDO”
Proiezione
del video della performance in Luxemburgo e
Dudelange ex Acciaieria Museo di Arte
Contemporanea in occasione di “Luxemburgo:
Capitale d’Europa della Cultura – 2007”
progetto
artistico e di ricerca scientifica curato dalla
Dott.ssa Tiziana Dollorenzo Solari
Diretta video sul Web -
clicca qui
- |
5
marzo 2008
ore 20.30 |
"ESPRESSIVITA'
GESTUALI"
Laboratorio artistico
a cura di
Luciana De Crescenzo
Diretta video sul Web
-
clicca qui
- |
6 marzo 2008
ore 20.30
Spettacolo musicale con la
presenza di tre prestigiosi gruppi salentini
affermati a livello internazionale, che
presenteranno generi musicali differenti tra
loro, per accontentare i gusti di tutti |
ROBERTO LICCI voce
e chitarra acustica
EMANUELE LICCI
voce e chitarra classica
SALVATORE COTARDO clarinetto
e sax soprano
 |
 |
del gruppo dei
GHETONIA,
che presenteranno le sonorità tipiche
della musica popolare della grecìa
salentina, in un repertorio fatto di
sofisticata e raffinata musicalità, nel
quale suoni, folklore e danze si fondono
per dare vita ad un genere musicale
unico ed elegante |
|
FABRIZIO DI SALVO
chitarra e voce
CLAUDIO PRIMA
organetto
GIANNI MAGAVERO
batteria
FREE DELIVERY COUNTRY BAND
|
CESARE DELL’ANNA
tromba
MAURO TRE
tastiere
GUIDO NEMOLA
synt e sequenze analogiche
DN3 PROJECT
 |
presenteranno la musica
elettronica più di avanguardia, che
mescola la corposità dei circuiti
analogici degli anni ’70 e ’80, con le
nuove frontiere del jazz, il cui sguardo
spazia da oriente a occidente, con
particolare attenzione ai linguaggi dei
popoli, dai Balcani al lontano oriente,
con le radici saldamente ancorate
all’Africa dai ritmi vitali e carnali.
|
Diretta video di parte dello spettacolo sul Web
-
clicca qui
- |
8 marzo 2008
ore 20.00 |
SERATA CONCLUSIVA 6^ EDIZIONE -
Mostra d'Arte
2008
con
ospiti vari e proiezioni video a tema.
Consegna riconoscimenti e attestati.
Diretta video sul Web
-
clicca qui
- |
9 marzo 2008
ore 20.00 |

Domenico Faivre |
Serata
Conclusiva
del
Premio
Giornalistico
Domenico
Faivre
sul tema "Uomo e Salvaguardia dell'Ambiente: un
dovere o una necessità?"
Premiazione vincitori
e consegna attestati ai
partecipanti
Diretta video sul Web
-
clicca qui
- |
LABORATORI D’ARTE
Nel corso della settimana di festeggiamenti si
svolgeranno, durante gli orari di apertura della
mostra, dei laboratori d'arte rivolti ad adulti,
giovani e bambini.
I
laboratori sono gratuiti ed hanno come obiettivo
quello di far emergere, attraverso la lettura e
l’interpretazione delle pitture, delle poesie,
delle immagini e dei suoni presenti all’interno
dello spazio espositivo della mostra,
riflessioni, idee, pensieri, associazioni,
fantasie, gesti che permettano di liberare il
proprio inconscio e il proprio mondo interno e
culturale, mediante un processo
produttivo/espressivo di gruppo.
Per maggiori informazioni scrivere a:
redazione@controvoci.it oppure telefonare
ai numeri: 331/4851753 - 349/5629605 -
328/2840641
|