-Al Ministro Renato
Brunetta
Roma
-Al Prefetto
Lecce
-Alla Stampa
Oggetto: Trasparenza
sulle retribuzioni dei dirigenti e sui tassi di assenza e di
maggiore presenza del personale
Ai sensi dell'art. 21 della
Legge 18/06/2009, n. 69 (Ciascuna delle pubbliche
amministrazioni (…) ha l’obbligo di pubblicare nel proprio
sito internet le retribuzioni annuali, i curricula vitae,
gli indirizzi di posta elettronica e i numeri telefonici ad
uso professionale dei dirigenti e dei segretari comunali e
provinciali nonché di rendere pubblici, con lo stesso mezzo,
i tassi di assenza e di maggiore presenza del personale
distinti per uffici di livello dirigenziale) anche il
comune di Veglie aveva l’obbligo di pubblicare sul
proprio sito anche la retribuzione annuale del
Segretario-Direttore Generale, unico Dirigente dell’attuale
dotazione organica, sin dal 1 luglio 2009.
Il sito del Comune di
Veglie, da martedì 28 luglio 2009, ancora ad oggi 16
novembre 2009, riserva la seguente sorpresa:
Operazione Trasparenza
martedì 28 luglio 2009

I
cittadini di Veglie chiedono al sindaco Fai:
-come giustifica l’alto
compenso nel 2008 al Dirigente-Segretario solo per
l’attività svolta nel Comune di Veglie (esercita anche in
altri due Comuni) in tempo di crisi per tutti;
-se gli risulta che la
cifra percepita dal Dirigente è pari a tre volte quella di
un funzionario del Comune, quattro volte quella di un
semplice dipendente ed è equiparabile a quella di un
Dirigente-Segretario di una provincia limitrofa;
-a chi giova tenere
nascosti certi dati oggettivi.
Non applicare obblighi di
trasparenza rischia di far pensare a omertà e connivenze che
rendono la vita amministrativa un terreno di pochi furbi e
non la casa di tutti.
Veglie 19 novembre 2009
Sandro Aprile – Antonio
Greco – Fabio Stefanizzi
|