In questi giorni assistiamo ad un rincorrersi di “notizie”, di
“supposizioni”, di “speranze” e di “sogni deliranti” in merito al
comportamento del gruppo consiliare “La Svolta per Veglie” sulle vicende
che attengono la vita della maggioranza e, quindi, dell’Amministrazione
di Veglie.
Sottolineiamo che l’attuale maggioranza si sostiene per propria volontà
e non per il sostegno dell’opposizione ed in particolare del nostro
gruppo consiliare. Di fatto, ed è noto a tutti, nessun componente della
maggioranza ha formalizzato nelle sedi opportune il proprio disimpegno
né preso le distanze dalla stessa.
I dimissionari dalle cariche Assessorili, Carlà e Rollo, non hanno
inficiato la stabilità di questa maggioranza dato che attualmente
ricoprono il ruolo di Consiglieri e, quindi, non cambia nulla
nell’assetto della maggioranza.
Volutamente e d’accordo tra tutti i componenti del gruppo consiliare si
è deciso di non rispondere a “tirate di giacca” provenienti dalle parti
in contrasto perché si ritiene che l’Amministrazione (a nostro parere
già nata da un “inguacchio”) è condannata a “morire” per sua stessa
volontà senza bisogno di spinte e di sostegni alcuno.
Il nostro gruppo, nato da una lista frutto delle volontà di persone
intenzionate a favorire la massima coesione sociale e ad amministrare la
nostra cittadina in un’ottica di sviluppo sostenibile, ha continuato,
riteniamo, a muoversi nel Consiglio Comunale con perseveranza e
saggezza, appoggiando l’Amministrazione quando si è ritenuto che essa
agiva per il bene dei cittadini e contrastandola, infine, quando si è
ritenuto che la maggioranza seguisse itinerari a vantaggio di pochi e in
danno della collettività.
Quanto sopra è stata la linea di condotta seguita con maniacale
attenzione.
Ora si vuol coinvolgere il nome del gruppo in manovre sordide e
squallide senza che alcuno abbia idea della nostre intenzioni reali.
Il gruppo è composto da persone che per le proprie esperienze personali
hanno deciso e seguito una linea ben precisa, una linea che pone la
correttezza dei rapporti stretti con il proprio elettorato ed i
cittadini al di sopra di tutto e di tutti andando al di là dei “piccoli
miseri interessi” di qualcuno. In politica si deve tralasciare il
proprio per fare l’interesse di tutti.
È da dire che questa linea seguita ha attratto l’attenzione di non pochi
concittadini che ci hanno manifestato la loro vicinanza e la propria
disponibilità ad occuparsi attivamente ed in prima persona della vita
della nostra cittadina con l’intenzione, anche, di sradicare
pluridecennali ingombranti presenze di pseudopolitici che hanno inteso,
ed ancora intendono, l’amministrare come un serbatoio a cui attingere
per soddisfare gli interessi propri. Siamo dell’opinione che il cessare
di una legislatura deve essere accompagnato da un dibattito politico
nelle sedi opportune dove possa decretarsi, alla luce del sole, la
“morte” di una amministrazione. Non riteniamo giusto perseverare, come
accaduto negli ultimi decenni, nei “moti carbonari” dove tutto si è
deciso nelle anguste cantine paesane e non alla luce del giorno.
Raccogliere firme non è una pratica per raggiungere scopi personalistici
“come mandare a casa una maggioranza”. Mandare a casa una maggioranza
pone dei problemi che coinvolgono tutta la cittadinanza che ha il
diritto, ed è nostro dovere informarla, di conoscere i motivi del
fallimento della “corazzata” composta da Aprile Alessandro, Carlà
Roberto, Armonico Valerio, Rollo Pompilo, Stefanizzi Fabrizio, Greco
Antonio, Aprile Alessandro, Gennachi Nicola, Vetrano Salvatore, Vetrugno
Cosimo, Calcagnile Carlo, Cutrino Giuseppe, De Bartolomeo Maria Rosaria
e Carlà Giovanni.
Concludiamo ribadendo:
1) il gruppo consiliare “La Svolta per Veglie” non è intenzionato ad
“aiutare” né a fare “ da stampella” ad alcuna delle fazioni in causa;
2) il gruppo consiliare “La Svolta per Veglie” ritiene che la situazione
politica attuale debba essere esaminata nelle sedi deputate (Consiglio
Comunale) e che non si possa né debba procedere con azioni immotivate e
per fini personalistici.
Nella speranza di aver esaurientemente chiarito la posizione assunta
rivolgiamo un invito a quanti sono in sintonia con il nostro sentire:
UNIAMOCI PER RIDARE VITA E SPERANZA ALLA NOSTRA AMATA CITTADINA.
GRUPPO CONSILIARE “LA SVOLTA PER VEGLIE”
Claudio Paladini
Marco Buccarella
Stefania Capoccia
|