Sono
Serena Saponaro, vivo e svolgo la professione di avvocato nel mio paese:
Veglie. Prima di decidere di candidarmi alle amministrative 2010 ho
posto a me stessa una domanda: “Cosa ho fatto e cosa posso fare io per
il mio paese?”.
Le risposte che sono seguite a questa domanda sono scevre dalla
presunzione di trovare una risposta alla soluzione di tutti i problemi
del paese, questo perché non ho mai pensato di poter essere la
“salvatrice” di nessuno, ma costituiscono un punto di partenza per
giungere a dei risultati importanti.
Probabilmente, i cittadini vegliesi chiamati a scegliere i propri
rappresentati vorranno conoscere cosa una persona giovane come me può
offrire al paese, così da poter effettuare una scelta consapevole.
Ed allora mi presento, rispondendo proprio al quesito che io per prima
mi sono posta, raccontandovi l’esperienza che ho vissuto in questi
ultimi due anni.
Grazie all’incontro di molti cittadini vegliesi è nato il “comitato
ambiente sano” preposto alla tutela del territorio e dell’ambiente che
si è fortemente adoperato per arginare un pericolo che “in silenzio” si
faceva strada sulla scena locale.
In particolare, in qualità di coordinatrice, mettendo a disposizione
anche la mia professionalità, e soprattutto l’impegno e la buona
volontà, abbiamo ottenuto un importante risultato per il bene del paese
e della salute dei cittadini.
Ma soprattutto, quest’esperienza ha fatto si che il cittadino potesse
esprimere liberamente il suo pensiero, manifestando in piazza come non
si vedeva da anni, non solo nel nostro paese ma anche in tutto il nostro
territorio.
Proprio questa voglia di ascoltare la voce del cittadino e di
raccogliere le loro istanze, cercando di trasformarle in atti concreti
mi ha spinto a vivere questa, per me, nuova esperienza.
D'altronde la tutela del territorio è sullo stesso piatto della bilancia
dello sviluppo del turismo.
Il nostro territorio è bellissimo e merita di essere “coltivato” e
“amato”, così come già alcuni operatori turistici stanno cercando di
fare con l’associazionismo delle strutture ricettive, in particolare
quelle rurali, che hanno sviluppato un programma comune al fine
destagionalizzare l’offerta turistica ed accompagnare il visitatore in
un esperienza che vada al di là del nostro bellissimo mare.
Anche in questa nuova realtà ho avuto la fortuna di essere parte attiva
come vicepresidente dell’Associazione Salento Terra d’Arneo – turismo
rurale, la quale ha, peraltro, dato un forte contributo alla azione
portata avanti dal Comitato Ambiente Sano nella tutela del territorio.
Tutte queste idee e questi progetti sono solo l’inizio di quello che si
può fare per lo sviluppo economico di un paese che ha bisogno di
riprendere una crescita che in questi anni pare essersi fermata.
Gli obbiettivi che potrebbero raggiungersi sono tanti e tutti
conseguibili con impegno e volontà anche in una situazione economica
difficile come quella in cui versa il nostro paese.
Pertanto, io in prima persona, qualunque sia il risultato di queste
elezioni amministrative, continuerò a mettere a disposizione dei
cittadini, del territorio e dell’ambiente il mio impegno, la mia
costanza e la mia tenacia.
Il mio blog: http://serenasaponaro.blogspot.com/ |