Clicca qui per l'home page di Controvoci Veglie

( chiudi la pagina )

Notizie

30/03/2005   -   Gianluca Marcucci

 

 

29/03/2005 TRIBUNA POLITICA VEGLIESE…

                                                                                                                                                  …CHE SUCCESSO!

 

Grandi emozioni, tanta gente ed un pizzico di “veleno”: ecco gli ingredienti della buona riuscita della serata

 

“Dopo mezz’ ora dall’inizio della manifestazione non entrava più uno spillo nella sala!”, questo il commento al termine dell’evento, del comandante della locale stazione dei Carabinieri.

Una manifestazione che, dunque, a detta delle forze dell’ordine, degli intervenuti e degli organizzatori è riuscita oltre le più rosee previsioni.

“La circolazione intorno all’area del Parco Guarini è stata congestionata per circa un’ora, non si trovava parcheggio già dalle 19,30” hanno commentato le forze dell’ordine (carabinieri e polizia municipale) dispiegate in gran numero per il normale svolgimento della serata.

Oltre 1000 persone si sono date appuntamento alle 19,30 al Parco Guarini per un’appuntamento che i quattro candidati sindaco hanno definito “storico ed innovativo” nella forma e nell’organizzazione.

Rappresentate tutte le fasce dei votanti, dagli appena diciottenni ai professionisti, dai commercianti ed artigiani, ai dipendenti ed agricoltori, dagli studenti ai loro stessi professori.

Numerosa l’affluenza, e non solo dalla nostra cittadina. A detta degli intervenuti numerosi sono stati anche coloro che sono sopraggiunti dai paesi limitrofi (Leverano, Carmiano, Novoli, Salice) per assistere ad un’iniziativa unica nel suo genere, almeno nella zona del Nord Salento.

Compostezza, educazione ed ascolto, i tre termini identificativi del pubblico presente dentro e fuori la sala, che ha saputo ascoltare, riflettere, ma mai alzare la voce contro l’opinione politico – amministrativa di nessuno dei candidati.

La serata è cominciata all’insegna di Controvoci. La direttrice responsabile del giornale, Mariastella Gatto, ha presentato le iniziative, il lavoro ed i sacrifici svolti in questi anni dalla redazione e dallo staff di Controvoci (giornale e sito web).

Poi la parola è passata al moderatore della serata, la nota penna salentina della Gazzetta del Mezzogiorno, Rosario Faggiano, che con maestrìa, chiarezza e risoluzione, ha spiegato ai cittadini intervenuti ed ai candidati sindaco le modalità di intervento nel dibattito politico.

Tre parti distinte, ma unite nello stesso filo conduttore: portare il cittadino elettore a capire effettivamente chi è il miglior personaggio, adatto a governare lealmente e saggiamente Veglie.

Tempo massimo per ogni candidato 5 minuti, per rispondere ad ogni domanda; l’invito è naturalmente sincerità e semplicità.

Prima parte dedicata alle domande poste ed articolate dal moderatore, così sintetizzate:

- Quale sarà il suo primo atto amministrativo dopo aver formato la giunta?

- Quale opera pubblica ritiene necessaria ed indispensabile per la città di Veglie?

- Perché votare la propria lista e non quella dei suoi avversari?

- In merito agli aumenti delle tasse ai cittadini, deliberati in queste ore dal Commissario Prefettizio e ai tagli dei trasferimenti statali ai comuni, cosa intende fare dopo l'elezione, aumentare, ritoccare al rialzo o abbassare le aliquote attuali ICI, TARSU, ecc.ecc. ?

Dalle risposte alle prime domande si capisce, subito, che la priorità di Fernando Fai è quella di una sistemazione e migliore organizzazione degli uffici e dei servizi resi dal Comune al cittadino, con una conseguente riduzione dello spreco economico e, che come prima opera pubblica, realizzerebbe la zona PIP. 

Giovanni Carlà, invece,  farebbe il proprio esordio da primo cittadino approvando il Polo delle Emergenze alla struttura fieristica di Via Salice e realizzando, come prima opera pubblica, la zona PIP.

Giusi Nicolaci si rende disponibile ad ascoltare i cittadini per variare il programma e le priorità della propria lista, privilegiando la sistemazione di molte strade comunali dissestate.

Antonio Greco, invece, punterebbe, contemporaneamente, su:  introduzione criteri di valutazione del lavoro svolto dal sindaco e dagli assessori, sull'ascolto dei cittadini e sulla realizzazione della zona PIP e di un auditorium per musica e teatro.

Seconda e terza parte, al peperoncino, con le domande provocatorie della redazione di Controvoci ai quattro candidati e con le domande dei cittadini pervenute al sito web controvoci.it

A Greco tocca dare spiegazione della sua scesa in campo all’ultimo secondo, dopo aver dichiarato pubblicamente il suo abbandono della vita politica.

Nicolaci, dichiaratamente schierata con Camilli e Forza Italia, deve spiegare il perchè di una lista indipendente e del mancato accordo con i massimi esponenti della destra cittadina.

Giovanni Carlà deve chiarire il perchè della "staffetta" col fratello Roberto, sindaco di Veglie sfiduciato lo scorso Novembre e in cosa si concretizza il rinnovamento  di cui si parla nel suo programma.

Fai, deve spiegare le motivazioni della scelta di inserire nella propria lista alcuni dei consiglieri ed assessori dimissionari.

Le domande dei cittadini, lette in loro rappresentanza da alcuni redattori del giornale, vertono sugli argomenti più vari.

Lo svolgimento sleale e scorretto della campagna elettorale, con la numerosa affissione di manifesti fuori spazio; i provvedimenti da adottare per Convento dei Francescani, Ipogeo di San Vito e recupero dei locali dell'ex Mercato Coperto;  ricongiungimento della Circonvallazione di Veglie con chiusura dell'anello; criteri di riqualificazione o di assunzione dei dirigenti settoriali, tecnici, professionisti  del luogo o di fuori paese (come è successo in passate amministrazioni); la determinazione, già in fase di campagna elettorale di assessorati specifici a determinati candidati consiglieri.

Esaurienti le risposte, pacate in alcuni casi, forzate e spigolose in altri.

La serata si chiude con i ringraziamenti degli sponsor, delle forze dell’ordine, della gente intervenuta, del moderatore, della redazione e dello staff di Controvoci.

E per concludere un piccolo regalo di Controvoci: l’album per la raccolta dei “santini” politici con le foto degli 85 candidati fra consiglieri comunali, candidati sindaco e consiglieri regionali.

Chi per primo lo completerà e lo spedirà alla nostra redazione, vincerà un favoloso orologio Onix, offerto dal Centro Ufficio di Conte.

Ricordo che a breve verranno pubblicate le domande con relative risposte  poste dai nostri lettori ai 4 candidati sindaco, che ieri per ragioni di tempo non sono state lette e che molto presto sarà disponibile la cassetta con la registrazione dell'intera serata, che potete richiedere alla nostra redazione.

Buona raccolta, e alla prossima iniziativa targata Controvoci.