Sport              

(Torna)   (Chiudi la pagina)                                         a cura di Antonella  Carrozzini                    

Vero o falso?

Dubbi, luoghi comuni, errate certezze. Ecco tutta la verità (o quasi) sul fitness

- Più si fa sport meglio si sta?

FALSO

Non è certo un caso che si consiglino le quattro – sei ore alla settimana. È sempre importante fare due giorni di riposo ogni sette, perché i muscoli hanno bisogno dei giusti tempi di recupero. L’allenamento, infatti, anche se svolto in modo corretto, procura sempre delle microlesioni alle fibre che per essere “riparate” vanno lasciate a riposo. Non solo: tutto l’organismo migliora per un processo di continui e successivi adattamenti a standard via via migliori. Ma gli si deve lasciare il tempo di attestarsi su un livello prima di passare al successivo.

 

- Il moto cura l’ansia?

VERO  

Oggi il fitness ha anche una funzione terapeutica per disturbi lievi come un umore altalenante, scarsa stima di sé, ansia. Dal punto di vista scientifico, l’esercizio fisico aumenta la produzione di catecolamine, endorfine e serotonina, tutte sostanze che migliorano il senso di benessere. E non solo durante la lezione, ma anche per ore dopo l’attività

 

- A breve altri quesiti -