Home Page di Controvoci

( chiudi la pagina )

Controvoci in occasione dei 10 anni dalla fondazione organizza:

 

Regolamento del concorso giornalistico

Regolamento Sesta Mostra d'Arte
Modulo di Adesione alla Mostra d'Arte 2008

 

Rassegna Stampa

 

IL PROGRAMMA DEI FESTEGGIAMENTI
 

 

   

MODULO DI ADESIONE ALLA SESTA MOSTRA D'ARTE

 I campi contrassegnati da un asterisco sono obbligatori

* Cognome e Nome 
* Indirizzo
 
* Città
* Provincia
Codice di avviamento postale
Stato
Telefono abitazione
* Cellulare
*Posta elettronica
Sito Internet

 Titolo della Prima Opera       


Dimensioni  

 

Titolo della Seconda Opera    


Dimensioni  

 

Titolo della Terza Opera          


Dimensioni

 N.B. Si ricorda che l'adesione dovrà pervenire entro il termine ultimo del 20 febbraio 2008, mentre le opere dovranno essere consegnate entro il 28 febbraio 2008 secondo le modalità stabilite nel regolamento.

L'adesione comporta l'accettazione incondizionata del regolamento e l'autorizzazione al trattamento dei dati personali, secondo il D.Lgs 196/03, ai soli fini della Mostra d'Arte.

 

   

 

 

 

CI PRESENTIAMO

 

controVoci nasce nel dicembre del 1997 e da ormai da dieci anni è per Veglie veicolo di scambio di informazioni e di messaggi a valenza etica che abbracciano ogni aspetto della società, da quello politico a quello religioso, a quello economico e culturale.

Attualmente vanta due testate cartacee (Controvoci e Controvoci Junior, nato nel 2004) e un sito internet (www.controvoci.it, in rete dal 2003).

Luogo d'incontro di un gruppo di amici, spinti dall'esigenza di comprendersi e di arricchirsi reciprocamente, ed altresì animati dalla passione per lo scrivere, è diventato nel tempo cassa di risonanza del paese, poiché oltre a lanciare uno sguardo al mondo esterno, si occupa del territorio vegliese, con occhio critico sui problemi di volta in volta affrontati.

Il suo compito, che è anche il suo progetto, consiste nell’informare e analizzare in maniera critica fatti e avvenimenti locali e non, nel dare voce a coloro che vogliono esprimere le proprie opinioni e idee,  nel promuovere ed organizzare iniziative culturali e formative.

Il progetto è dunque, per un lato, assai semplice e scevro da qualunque fine che possa ricollegarsi a interessi di gruppo o di fazione. Controvoci infatti è libero da qualunque identificazione politica, agisce in piena autonomia, non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale.

Sotto altro aspetto, il progetto di Controvoci può sembrare perfino un tantino ambizioso allorché si propone di ESSERE UNA VOCE CONTRO:

  • Ogni forma di potere che vuol favorire l’interesse privato a scapito di quello pubblico, strumentalizzando le posizioni occupate e le qualità conferite;

  • Ogni forma di intolleranza civile, politica e religiosa;

  • Ogni forma di discriminazione;

  • Ogni forma di ingiustizia.

 

La redazione di Controvoci è composta dall’Editore, Fernando Paladini; dal Direttore Responsabile, dott. Ilio Palmariggi; dal Comitato Direttivo: Fernando Paladini, Sabrina Lezzi, Gian Piero Leo; dalla Redazione: Daniela Della Bona, Stefania Casaluce, Flavio Vetrano, Giuseppe Miccoli, Andrea Coppola e Mauro Mea (webmaster del sito). Collaboratori: Pina Lanza, Gabriele Bergamo e Alessia Mea.