|
![]() |
||||||||
Così come promesso durante il dibattito di martedì 29 marzo, abbiamo provveduto ad inoltrare ai Candidati Sindaco le domande che Voi lettori ci avete fatto pervenire e che per ragioni di tempo non abbiamo posto ai candidati in quell'occasione. In basso abbiamo pubblicato le risposte che ci sono già pervenute.
LE DOMANDE DEI LETTORI PER I CANDIDATI SINDACO 1) La partecipazione del cittadino all’attività amministrativa, la trasparenza e la semplificazione di questa attività sono i pilastri strategici e necessari su cui insiste tutta la normativa che regolamenta il procedimento amministrativo ed il processo di riorganizzazione delle Pubbliche Amministrazioni. Attraverso essi, infatti, si assicura il soddisfacimento degli interessi della collettività, garantendone il suo sviluppo imparziale, in modo democratico senza favorire qualcuno rispetto ad un altro. Il suo programma offre uno spunto per poter parlare di partecipazione amministrativa come strumento per concorrere a realizzare la trasparenza e la semplificazione amministrativa. Muovendo dal presupposto, però, che partecipazione, trasparenza e semplificazione pur essendo connesse non possono essere usate come sinonimi l’una dell’altra, ci può dire come intende concretizzare ognuna di esse, con esemplificazioni specifiche? 2) Nei vostri programmi è stata sottolineata la trasparenza nella gestione dei concorsi. Sicuramente questa trasparenza sarà garantita anche nella gestione degli appalti. Riguardo a questi ultimi, intendete controllarne l’esatta esecuzione. In che modo? Queste eventuali verifiche avverranno anche per i contratti di appalto in corso? 3) Solo 2 dei vigili assunti dalla polizia municipale sono cittadini vegliesi. Ciò vuol dire che ben 6 stipendi al mese vanno a finire nelle tasche di ragazzi / e che non essendo di Veglie non spenderanno nulla a Veglie, togliendo in modo chiaro e preciso ricchezza al nostro Comune. Cosa ne pensano a riguardo i candidati sindaci? 4)
Se lei vincesse, quale sarebbe la prima cosa che farebbe da sindaco nei
seguenti ambiti:
altri
candidati sindaco? 7) I cittadini vegliesi aspettavano la svolta: in che maniera ognuno di voi pensa di rappresentare la svolta? 8) Riguardo l’ambiente. Si parla poco dei rischi delle onde elettromagnetiche. Il nostro paese ospita antenne che, oltre a deturpare il paesaggio, pongono a molti di noi comuni cittadini domande inquietanti su eventuali rischi. E poi, dato che esistono diverse discariche abusive (amianto, batterie scariche, ecc.) con rischi già accertati (le falde acquifere del nostro territorio sarebbero già contaminate (come ho potuto apprendere guardando una trasmissione televisiva su rai 3). Cosa farete a tal proposito? 9) Quali sono gli interventi più urgenti per favorire l’economia agricola, dalla produzione alla commercializzazione dei prodotti locali?
|
||||||||