altri
articoli:
Io
equo e tu?
-
Ecosandals
in Kenia - Viaggi
solidali - Laureati
per la pace
AITR
Nata
nel 1998, l'Associazione
Italiana Turismo Responsabile deriva da una federazione di enti
no-profit che hanno sottoscritto la "Carta d'identitą
per viaggi sostenibili",
Ecco le regole del buon turista responsabile.
-Condivide i vari aspetti della vita quotidiana locale,
senza chiedere privilegi o pratiche che possano causare, a breve o a lungo
termine, ripercussioni negative;
-Prima di scattare foto chiede il consenso delle persone
che intende ritrarre;
-Non assume comportamenti offensivi verso gli usi e i costumi locali;
-Rispetta il patrimonio storico-monumentale e naturale;
-Usa in modo responsabile le risorse (acqua, energia) evitando gli
sprechi, limita i rifiuti e non li abbandona in giro;
-Cerca prodotti e manifestazioni che siano espressione autentica della cultura
locale;
-Quando possibile, manifesta civilmente il proprio
dissenso nei confronti di situazioni o eventi che non rispondono ai
principi del "buon turismo", del rispetto e della legalitą.
altri
articoli
links:
Aitr
Ass. italiana turismo responsabile
Ecosandals Il sito ufficiale
Eticosearch Il
motore di ricerca del no profit
Viaggi solidali Non per tutti
Argonauti
Explorers Viaggi sostenibili
|