Chiudi la pagina |
altri articoli: AITR - Io equo e tu? - Ecosandals in Kenia - Viaggi solidali Laureati
per la pace Un corso insegna a risolvere i conflitti bellici Facciamo pace? D'accordo. Iscriviamoci
all'Università di Firenze. Un paradosso che potrebbe far sorridere,
eppure in un certo senso sintetizza una nuova realtà, quella scaturita
dal Meeting Internazionale per il dialogo interetnico durante il quale
Alberto L'Abate, il docente che ha curato il
progetto, ha annunciato la creazione di due nuovi corsi di laurea in
Operatori di pace. Due figure professionali con ottime prospettive
di occupazione, purtroppo... Gli eroi del futuro sono loro, i Peacemaker,
professionisti capaci di integrarsi con gli abitanti del Paese in
conflitto, come normalissimi membri della società civile, per capire
natura e caratteristiche delle contraddizioni in atto. Il loro compito sarà
quello di attivare il dialogo tra le etnie in rotta di
collisione promuovendo strade di conciliazione più che di scontro. Ci si chiederà sicuramente perché
proprio nel capoluogo toscano. Semplicemente perché il
progetto, promosso dalla Regione Toscana, è stato realizzato
dall'Università di Firenze in collaborazione con altre organizzazioni
italiane e internazionali. Inoltre, la presenza al meeting di numerose rappresentanze
di Paesi toccati recentemente da conflitti, ha stimolato un confronto
dialettico tra le parti e queste nuove professioni ne
sono il frutto più creativo. Introdurre un corso di laurea che tuteli la pace sembra essere la risposta più appropriata a un problema d'attualità. Un passo nella direzione giusta. Resta però qualche dubbio sull'efficacia operativa di questi nuovi cavalieri... di Michel Paganini tratto da news2000
altri articoli
links: Ecosandals Il sito ufficiale Eticosearch Il motore di ricerca del no profit Viaggi solidali Non per tutti Argonauti Explorers Viaggi sostenibili
|